Scroll Top
Release 2022.02.15

Elenco aggiornamenti e novità sistema

Sintesi aggiornamenti

  1. CATEGORIE E BRAND, nuova gestione e parametri
  2. MODULO SCHEDE TECNICHE B2B, nuova veste e funzioni
  3. FOOD COST, calcolo aggiornato
  4. MODULO RUOLI E PERMESSI, nuova veste e funzioni
  5. REVISIONE INTERFACCIA, per ricette, ingredienti, prodotti e composti.

Dettaglio

1. CATEGORIE E BRAND

  1. spostato l’area delle categorie sotto impostazioni. Quindi ora per modificare e gestire brand e categorie si deve andare su MENU PRINCIPALE > IMPOSTAZIONI GESTIONE CATEGORIE.
  2. Tra le categorie abbiamo riabilitato anche le categorie degli ingredienti che ora possono essere gestite e collegate agli ingredienti. Al momento si segnala che la divisione per categorie non è ancora implementata nelle liste ma verrà abilitata a breve.
  3. Aggiunto la gestione di shelf life a livello delle categorie. Questa informazione sarà utilizzata a breve per automatismi e semplificazioni della piattaforma.
  4. Corretto il funzionamento dei brand. I Brand di sistema non sono più modificabili.

2. SCHEDE TECNICHE B2b

Il modulo scheda tecnica è rivolto a chi deve gestire schede tecniche dei propri prodotti verso altri operatori alimentari. Abbiamo rinnovato l’area rendendo più funzionale, ecco in dettaglio le modifiche:

  1. Aggiornata l’area delle Schede Tecniche B2B. Abbiamo aggiornato tutti i componenti per rendere più facile la fruizione e la visualizzazione.
  2. Aggiornato l’esportazione pdf delle scheda tecnica B2B per correggere alcuni errori grafici che potevano capitare.

3. FOOD COST 

Il calcolo del food cost è stato aggiornato introducendo la gestione a 4 cifre decimali per evitare che un arrotondamento a 2 cifre desse valori troppo approssimati.

4. MODULO RUOLI E PERMESSI 

Aggiornato il pannello di gestione utenti (ruoli e permessi). Ora e’ impostato un filtro con tabella che rende più facile gestire liste di utenti numerose.

5. REVISIONE INTERFACCIA 

Sono stati effettuati diverse interventi correttivi e di omologazione di aree dell’interfaccia di Cooki. In particolare si è intervenuto sulla veste grafica di alcuni popup e finestre modali, si è rimosso il campo alias dalla fase di creazione ricetta in quanto campo non obbligatorio (poteva risultare non chiaro), si sono risolte piccole incongruenze e comportamenti dell’applicativo in genere.