Scroll Top
COME CONFIGURO IL MIO PORTALE WEB?
Ecco come pubblicare e impostare il portale web di Cooki, che funge da menu digitale.

 

Abbiamo già visto quali sono le caratteristiche del portale web generato direttamente da Cooki (vai all’articolo Cos’è il portale web), ora capiremo come creare il portale web dedicato alla nostra attività.

Per pubblicare il portale web dedicato alla propria attività dovrai accedere alle impostazioni dedicate al portale. Per farlo segui il percorso: Menu principale > Impostazioni > Portale web.

 

1. Definisci le informazioni di accesso

La prima cosa da fare è stabilire l’indirizzo del tuo portale web, ovverosia l’URL. 

L’URL ha una parte fissa (gest.cooki.it/public/) e una parte che puoi personalizzare a tuo piacimento, per creare un indirizzo univoco per il tuo portale web (codice portale).

Definisci l’URL compilando il “codice portale” che preferisci. Noi, ad esempio, nel nostro portale dimostrativo abbiamo inserito “pasticceriacooki” creando il sito: gest.cooki.it/public/pasticceriacooki

 

 

Il codice portale non deve contenere spazi, accenti, apostrofi né caratteri speciali. Si possono, invece, usare trattini “-” e underscore “_”

Esempio:

✔️ gest.cooki.it/public/pizzerialangolo 

❌ gest.cooki.it/public/pizzeria l’angolo

✔️ gest.cooki.it/public/ristorante_bonta

❌ gest.cooki.it/public/ristorantebontà

Fatto questo avrai già un indirizzo da comunicare ai tuoi clienti per il tuo portale.

Cliccando sull’icona accanto all’URL una nuova finestra di navigazione ti farà visualizzare il tuo portale web

 

2. Inserisci le informazioni della tua attività

La parte bianca dello schermo è dedicata alle informazioni sulla tua attività.

Compila la sezione “Chi siamo” con una breve descrizione e inserisci tutte le informazioni di contatto dove richiesto.

Queste informazioni verranno visualizzate nel footer (la parte in fondo alla pagina) del portale web

Inserisci anche i link al tuo sito e ai tuoi profili social (Facebook e Instagram) e, infine, l’indirizzo del tuo punto vendita.

 

3. Decidi le informazioni da mostrare ai tuoi clienti

Spunta le informazioni relative alle ricette che vuoi che compaiano nel portale:

 

Seleziona:

 

  • ingredienti: la composizione della ricetta in ordine di peso decrescente (come in etichetta)
  • valori nutrizionali: tabella con i valori nutrizionali, completa di macronutrienti
  • descrizione ricetta: campo da compilare nella scheda ricetta con una descrizione emozionale del piatto e dei suoi ingredienti
  • contaminazione allergeniche: permette di visualizzare anche le contaminazioni crociate che derivano dagli ingredienti utilizzati o dal proprio stabilimento
  • prezzi ricetta: per porzione o a chilo

 

4. Personalizza il portale

Carica le immagini che compariranno nella parte alta del portale: il logo della tua attività e immagine della testata.

 

Clicca sull’icona con la nuvoletta arancione per caricare una nuova immagine. I formati accettati sono .jpeg e .png.

La dimensioni consigliate per il logo sono 260x170px e di 1280x260px per l’immagine di testata. Non si possono caricare immagini di peso superiore a 2 MB.

 

5. Genera e stampa il codice QR

Cliccando sul bottone arancione “SCARICA CODICE QR“, verrà generato in automatico un immagine con il QRcode per accedere al portale.

 

L’immagine risultante potrà essere salvata e stampata per far accedere i tuoi clienti al menu digitale, sostituendo così il menu cartaceo.

Ora non ti resta che salvare le tue impostazioni, cliccando sul tasto “SALVA” in alto a destra.

Sei pronto per decidere quali tra le tue ricette pubblicare all’interno del portale web. Clicca qui per vedere come fare.