Scroll Top
partership
[dfd_heading style=”style_01″ title_font_options=”tag:h5″ subtitle_font_options=”tag:h3″ subtitle=”una partnership per la qualità lanciata allo SMAU MILANO 2016″]Partnership tra Cooki e Badeggs[/dfd_heading]

E’ un’unione culinaria quella celebrata, in questi giorni, da Foresite e Badeggs. Il primo inventore di Cooki, software gestionale per allergeni e ricette; il secondo, community di foodie.

Unica nel suo genere, la partnership siglata da Foresite, giovane società di Information Technology e da Badeggs nasce «dall’enorme potenziale di Cooki che da software gestionale può diventare un strumento innovativo di formazione per una nuova generazione di chef, rafforzando al contempo il rapporto fiduciario e di garanzia tra chef e clienti», spiega Giuseppe Grammatico, amministratore e cofondatore di Foresite.

Proposto in formato Saas (software as service) e in versione multilingua, Cooki dà una risposta concreta e mirata ai professionisti del settore alimentare, quali appunto i cuochi. Senza trascurare, però, i consumatori per i quali Cooki si trasforma in un portale e-food di immediata consultazione.

Cooki – che può contare su un database di oltre 1000 ingredienti – permette di gestire, in modo semplice, ricettari e libro ingredienti, attuare le normative vigenti in materia di ingredienti, allergeni e valori nutrizionali e stampare menù e informare. Inoltre è in grado di informare in modo chiaro e preciso i consumatori che, a portata di mouse o di touch conosceranno ingredienti, allergeni e valori nutrizionali presenti nei cibi somministrati. E proprio su questo valore aggiungo che poggia il ‘matrimonio’ con la community di Badeggs.

Doppia, in quest’ottica, la funzione di Cooki: per i clienti può fungere da bollino blu a garanzia del rapporto fiduciario con gli chef; per chi invece è in cucina può trasformarsi in un importante strumento professionalizzante, contribuendo così alla formazione di una nuova generazione di chef sempre più attenti alla qualità degli alimenti e al benessere della clientela.

 

«L’interesse che Cooki sta riscuotendo giorno dopo giorno ci fa capire come l’attenzione verso ciò che mangiamo, inteso anche in una logica di wellness, sia fortemente in crescita. Cooki è la risposta naturale e affidabile a questa esigenza, riconosciuta peraltro ad ogni livello – spiega Giuseppe Grammatico, amministratore e cofondatore di Foresite –. Per la filiera, ma anche per il ‘sistema’ alimentare, Cooki è una vera rivoluzione perché riesce ad avvicinare e a far dialogare tra loro, in modo diretto e immediato: chi somministra cibo, i fornitori e i consumatori. Dando così vita a scambi informativi reciproci che rinsaldano il rapporto fiduciario tra coloro che usufruiscono di Cooki».

 

 

 

Informazioni su Foresite:

E’ una società di Information Technology che vanta un network di specialisti nei new media. Forte di una pluriennale esperienza nel settore, Foresite si pone come unico referente nello sviluppo di progetti di comunicazione online e marketing nei social media, web development e mobile application.

Bologna, 25 Ottobre 2016

Lascia un commento