F.A.Q.
Domande e risposte su Cooki
Cooki è la piattaforma innovativa per la gestione delle informazioni alimentari.
Cooki permette alle attività alimentare di gestire velocemente le proprie ricette e allo stesso rispondere agli obblighi di legge, comunicare ai consumatori le composizioni, stampare etichette, produrre il libro ingredienti e allergeni, controllare in modo puntuale il food cost e tanto altro.
Cooki nasce per servire gli attori del mondo B2B alimentare.
Un vero strumento pluri-funzionale in cui ogni azienda alimentare o professionista del food può trovare molteplici vantaggi.
Cooki vuole ridefinire gli standard informativi nella comunicazione delle informazioni alimentari. La catena degli attori oggi vive di molteplici incongruenze – un vero cortocircuito – che necessità di strumenti che possano semplificare, velocizzare e rendere più trasparente le informazioni alimentari per tutti gli attori.
Con Cooki vogliamo portare maggiore affidabilità nelle informazioni dall’inizio della filiera fino al consumatore finale.
Cooki necessita semplicemente di una connessione ad Internet e un computer.
Cooki può essere utilizzato da qualsiasi sistema – Windows, Mac, Linux – ed è ottimizzato per l’utilizzo da tablet – sistemi iOS (Apple) e Android.
Cooki non è ottimizzato per l’utilizzo da cellulare / smartphone ma presto verrà rilasciata un’app dedicata. Vi informeremo non appena pronta.
No. Cooki non è un’app e non vi è necessità di scaricarlo.
Cooki è una “web app”. Significa che si può utilizzarlo semplicemente attraverso il portale web www.cooki.it esattamente come un normale sito web e non necessita di hardware da fantascienza.
Un’app verrà presto rilasciato per coprire alcune funzioni principali. Ne daremo indicazione a breve.
Si. Cooki non pone limiti al numero di utenti e computer / tablet collegati.
Potete usare Cooki da un numero illimitato di dispositivi e da qualsiasi luogo dotato di connessione internet. Vi consigliamo, in ogni caso, di non lavorare contemporaneamente sulla medesima ricetta.
Cooki salva le tue ricette nel “cloud” in un’area privata accessibile solo a te e a chi è dotato delle credenziali di accesso.
Ricordati che puoi modificare la password di accesso in ogni momento dall’area di impostazioni.
Ti invitiamo a non comunicare le tue credenziali agli estranei e a contattarci nel caso in cui tu le abbia perse.
Cooki pone in grande attenzione i tuoi dati.
Abbiamo protetto le tue informazioni con il massimo degli accorgimenti possibili : cifratura, protocolli di sicurezza https, costante monitoraggio dei sistemi. Le tue ricette sono al sicuro come se fossero in banca.
Cooki permette l’accesso ai dati solo attraverso le credenziali di accesso date. Chiunque in possesso delle credenziali può accedere e operare.
Come “amministratori” del sistema il team Cooki può accedere ai tuoi dati ma solo sotto esplicita richiesta da parte tua. Tali accessi sono al solo fine di darti supporto e assistenza.