Cosa s’intende per lotto e come si compone?
Il lotto è un codice di numeri e/o lettere apposto sulle derrate alimentari. Per avere il medesimo codice le unità di vendita di un alimento devono far parte di una partita. Per partita s’intende un’insieme di unità di vendita di una derrata alimentare prodotte, fabbricate, o confezionate in circostanze sostanzialmente identiche (ad esempio stesso luogo e stesso periodo di produzione).
L’azienda ha la facoltà di decidere le modalità di composizione del lotto: il codice alfanumerico prestabilito deve tuttavia consentire di risalire al periodo nonché al luogo di produzione.
In caso di alimenti importanti da paesi extra UE, il codice alfanumerico è determinato dal PRIMO RIVENDITORE stabilito all’interno dell’Unione.
Il Regolamento 1169/2011 contiene degli articoli dedicati al lotto?
No.
La Direttiva europea di riferimento è la 2011/91/UE. E’ utile pertanto ricordare che per stilare un’etichetta alimentare non basta solamente attenersi a quanto prescritto dal Reg. 1169/11: la Direttiva del lotto lo dimostra.
Il lotto deve essere sempre preceduto dalla lettera “L”?
No, a meno che il lotto possa essere confuso con altre informazioni presenti sulla confezione e non sia chiaramente identificabile
E’ sempre necessario indicare un codice alfanumerico sui prodotti preimballati?
No, qualora sulla confezione sia presente la data di scadenza oppure il termine minimo di conservazione comprensivo di giorno e di mese.
Non è richiesta inoltre l’indicazione del lotto quando:
1) sui luoghi di vendita al consumatore finale gli alimenti non sono preconfezionati, sono confezionati su richiesta del cliente, o sono preconfezionati ai fini della loro vendita immediata.
2) Le derrate alimentari posseggano confezioni oppure recipienti con il lato più grande inferiore a 10 cm quadrati.
Non necessitano di lotto nemmeno i prodotti agricoli che, all’uscita dall’azienda agricola, sono venduti o consegnati a centri di deposito, di preparazione o di confezionamento, avviati verso organizzazioni di produttori
Riferimenti bibliografici
Cooki è la piattaforma software che permette alle attività food di gestire e stampare le etichette alimentari a norma di legge.
Abbonati o richiedi una prova gratuita, tanti tuoi colleghi lo hanno già fatto!